Costume

Questa spiaggia della Sardegna è completamente diversa dalle altre: spettacolo naturale tutto da ammirare

Una delle tante splendide spiagge della Sardegna ha qualcosa di totalmente diverso da tutte le altre: che spettacolo.

Come ogni anno, la Sardegna è una delle mete estive più ambite in assoluto e si prepara nuovamente ad accogliere turisti da tutta Italia e da tutto il mondo. Con le sue acque cristalline e incontaminate, le sue spiagge selvagge e i suoi paesaggi da favola, vi lascerà ancora una volta a bocca aperta.

In Sardegna si nasconde una delle spiagge più belle mai viste – Sardegnaoggi.it

Praticamente ad ogni angolo, è possibile, sull’isola, trovare spiagge meravigliose e indimenticabili. I luoghi principali tra le preferenze dei viaggiatori e per la movida sono sempre i soliti: la spiaggia del Poetto a Cagliari, le acque di Villasimius e dell’Iglesiente, le cale scoscese e quasi inaccessibili della provincia di Nuoro, Alghero, la Costa Smeralda e molte altre ancora.

E’ davvero difficile fare una hit parade esaustiva delle spiagge della Sardegna. Ce n’è una su tutte, però, che ha qualcosa di speciale che la distingue da tutte le altre, anzi si può dire che sia unica al mondo. Ecco di quale si tratta.

La spiaggia rosa dell’isola di Budelli, un paradiso incontaminato: ecco perché si chiama così

Stiamo parlando, forse qualcuno lo avrà capito, della spiaggia rosa dell’isola di Budelli. Uno scenario incantato che offre una visione paradisiaca, all’interno dell’arcipelago della Maddalena.

Isola di Budelli, in Sardegna – Sardegnaoggi.it

Una sabbia finissima che deve la sua particolare colorazione a un insieme di caratteristiche uniche. Per la precisione, la spiaggia in questione si trova a Cala di Roto e mescola nella sua sabbia frammenti di corallo, granito, conchiglie e gusci di molluschi. In particolare, la sfumatura rosata è data da un microrganismo che vive dentro le conchiglie.

L’isola era patrimonio dei privati fin dal secolo scorso. Nel 2013, era stata acquistata per 3 milioni di euro all’asta da un miliardario neozelandese. Lo Stato però è riuscito a riacquistarla nel 2016 e l’ha sottoposta alla tutela rafforzata di tipo A all’interno del Parco Nazionale della Maddalena, vietando l’accesso sulla spiaggia a turisti e visitatori per salvaguardarla.

Così, la spiaggia ora si può soltanto osservare da lontano, con le barche che possono sostare solamente a 70 metri dal bagnasciuga, dove ci sono le boe delimitate. Attorno a Cala di Roto, però, ci sono insenature, calette e isolotti vari che sono invece perfettamente accessibili al pubblico e che offrono ugualmente un’esperienza straordinaria.

Nicola Lo Conte

Classe 1985, giornalista professionista dal 2016, da sempre appassionato di scrittura più di qualsiasi altra cosa al mondo. Volevo che raccontare il mondo diventasse la mia vita, ci sono riuscito.

Recent Posts

Indovinello per veri geni: che cosa si tuffa ma non sa nuotare?

Metti alla prova il tuo ingegno con un indovinello in rima! Gli indovinelli sono un…

2 mesi ago

Lutto devastante per il celebre attore: “penso sempre a lei”. Impossibile fermare le lacrime

Oggi è uno degli attori più emergenti. Ma questo non significa che non possa provare…

2 mesi ago

Impossibile capirli fino in fondo, quando questi segni zodiacali si innamorarono la loro logica vola fuori dalla finestra

Ogni segno porta con sé un bagaglio di emozioni e reazioni uniche, creando un mosaico…

2 mesi ago

Non pensarci troppo, il primo animale che vedi in questa immagine indica chi sei nel profondo

Non c'è bisogno di riflettere troppo; il primo animale che vedi è quello che ha…

2 mesi ago

Wanda Nara, spunta sui social il video a suon di sensuali carezze: fan senza parole

Wanda Nara, spunta sui social un video dove appare con due giovani ragazzi che le…

2 mesi ago

Grandi novità in amore: per questo segno zodiacale le stelle parlano chiaro

Gennaio 2025 si presenta come un mese ricco di promesse e opportunità amorose, specialmente per…

2 mesi ago