Cronaca

Sos Muros, l’Università di Sassari porta alla luce una grande scoperta archeologica

Nuova importante scoperta archeologica in Sardegna: ecco cosa ha scoperto l’Università di Sassari. Tutte le novità

Tra le regioni più belle d’Italia non possiamo di certo non menzionare la Sardegna. L’isola, la seconda più grande del Mediterraneo e seconda solo alla Sicilia, è una delle mete turistiche preferite soprattutto d’estate per merito delle sue spiagge dorate e per il suo mare cristallino. Oltre alle bellezze naturali l’isola offre anche ai turisti noti siti archeologici.

Nuova scoperta archeologica sui nuraghi sardi – Sardegnaoggi.it

I nuraghi ed i siti nuragici sono l’espressione più importante dell’archeologia sarda. Si tratta di testimonianze archeologiche uniche e significative dell’antica civiltà nuragica, un’epoca che riguardò l’isola tra il II millennio a.C. e il III secolo d.C. Proprio nei giorni scorsi l’Università di Sassari ha potato alla luce una nuova ed importante scoperta archeologica.

Nuove scoperte archeologiche in Sardegna: ecco cosa è stato portato alla luce

Recenti scavi archeologici condotti dall’Università di Sassari hanno portato alla luce nuovi e importanti reperti nei siti nuragici di Sos Muros, Illoi e Ponte, in Sardegna. Queste scoperte offrono un’ulteriore comprensione della civiltà nuragica, una delle più antiche e misteriose del Mediterraneo.

I recenti ritrovamenti hanno portato alla luce ulteriori dettagli sul periodo compreso tra il XII e il VIII sec. a.C., ovvero l’arco di tempo che abbraccia la fine dell’Età del bronzo e la prima parte della cosiddetta Età del ferro. I nuraghi sardi, per chi non lo sapesse, sono torri dalla forma tronco-conica, costruite in pietra senza alcun utilizzo di legante, tipiche del territorio sardo.

Sito archeologico sui nuraghi sardi – Sardegnaoggi.it

Anticamente queste strutture erano in antichità probabilmente utilizzate a scopo difensivo, come torri di avvistamento o come vere e proprie fortezze. Alcuni nuraghi erano davvero monumentali, con più di una torre all’interno dello stesso complesso. I siti archeologici dei nuraghi comprendono anche le cosiddette “tombe dei giganti”, sepolture collettive a forma rettangolare o trapezoidale.

Le nuove scoperte dell’Università di Sassari, in collaborazione con i colleghi delle Università di Cagliari, Genova, Bologna, Pisa e delle Universitad de Cadiz, Universität Weimar e della University of California di Los Angeles, hanno potato alla luce non solo strutture ma anche diversi oggetti quotidiani.

All’interno dei nuraghi sono state individuate costruzioni come bastioni, edifici religiosi e strutture domestiche. Sono poi stati ritrovati numerosi manufatti, tra cui ceramiche, strumenti per la tessitura e oggetti in bronzo, che offrono preziose informazioni sulla vita quotidiana degli antichi sardi. Infine, alcuni reperti ceramici indicano possibili contatti commerciali o culturali con altre civiltà del Mediterraneo.

I lavori hanno anche evidenziato il perimetro dell’edificio di forma circolare che ha le dimensioni di circa 12 metri di diametro, nei pressi del pozzo. Nei nuraghe di Dualchi, invece, gli scavi si sono concentrati negli spazi interni dell’edificio con pianta ellittica, portando al ritrovamento di ceramiche e manufatti in bronzo, testimonianza di quella civiltà.

Ramona Buonocore

Classe 1989, vive tra Atrani e Salerno. Ha conseguito, all’Università degli Studi di Salerno, la laurea triennale in Editoria e Pubblicistica e la specializzazione in Comunicazione Audiovisiva. E’ iscritta all’albo dei giornalisti pubblicisti della Regione Campania dal marzo 2017. Ha collaborato con il quotidiano locale Il Roma – Cronache del Mezzogiorno, il sito di sport nazionale SuperNews e con l’emittente Radio Bussola 24 di Salerno oltre che con vari siti web e testate locali e nazionali. Tra i suoi interessi la lettura, l’arte, gli animali e le serie tv.

Recent Posts

Indovinello per veri geni: che cosa si tuffa ma non sa nuotare?

Metti alla prova il tuo ingegno con un indovinello in rima! Gli indovinelli sono un…

2 mesi ago

Lutto devastante per il celebre attore: “penso sempre a lei”. Impossibile fermare le lacrime

Oggi è uno degli attori più emergenti. Ma questo non significa che non possa provare…

2 mesi ago

Impossibile capirli fino in fondo, quando questi segni zodiacali si innamorarono la loro logica vola fuori dalla finestra

Ogni segno porta con sé un bagaglio di emozioni e reazioni uniche, creando un mosaico…

2 mesi ago

Non pensarci troppo, il primo animale che vedi in questa immagine indica chi sei nel profondo

Non c'è bisogno di riflettere troppo; il primo animale che vedi è quello che ha…

2 mesi ago

Wanda Nara, spunta sui social il video a suon di sensuali carezze: fan senza parole

Wanda Nara, spunta sui social un video dove appare con due giovani ragazzi che le…

2 mesi ago

Grandi novità in amore: per questo segno zodiacale le stelle parlano chiaro

Gennaio 2025 si presenta come un mese ricco di promesse e opportunità amorose, specialmente per…

2 mesi ago