Il governo regionale del federalismo fiscale e le nuove norme per la corretta gestione della finanza pubblica sono stati i temi di un convegno organizzato dal Dipartimento di Diritto pubblico dell’Università degli Studi di Cagliari. Il convegno, coordinato da Lucia Cavallini, si è svolto in città il 15 e 16 ottobre ed è stato presieduto da Mauro Giusti e Alberto Azzena, due esperti di livello nazionale sul tema. Maria Vittoria Lupò Avagliano ha parlato di “Federalismo fiscale e controllo della spesa pubblica”, mentre Matteo Barbero ha affrontato il tema della “Regionalizzazione” del Patto di stabilità interno. La prof. Cavallini ha chiuso il convegno con una relazione sulla “Corte costituzionale e coordinamento dinamico della finanza pubblica”.
Metti alla prova il tuo ingegno con un indovinello in rima! Gli indovinelli sono un…
Oggi è uno degli attori più emergenti. Ma questo non significa che non possa provare…
Ogni segno porta con sé un bagaglio di emozioni e reazioni uniche, creando un mosaico…
Non c'è bisogno di riflettere troppo; il primo animale che vedi è quello che ha…
Wanda Nara, spunta sui social un video dove appare con due giovani ragazzi che le…
Gennaio 2025 si presenta come un mese ricco di promesse e opportunità amorose, specialmente per…