Nel 2021 la Regione aveva approvato la Riforma degli Enti Locali che istituiva le Province del Nord-Est Sardegna, dell’Ogliastra, del Sulcis Iglesiente e del Medio Campidano e la Città metropolitana di Sassari. Ma l’attuazione della riforma era stata impugnata dal governo centrale e salvata dalla Corte Costituzionale a marzo 2022. Ora la maggioranza di destra della Regione ha deciso di dare gambe alla riforma e ha presentato un emendamento per stabilire tempi, modalità e procedure del passaggio dai vecchi ai nuovi enti. Le elezioni dei consigli provinciali e dei consigli delle Città metropolitane dovranno essere indette entro il 30 giugno 2024 e svolte entro due mesi. L’emendamento consente anche la nomina da parte della giunta regionale, su proposta dell’assessorato degli Enti locali, dei commissari straordinari delle 4 province ‘storiche’. I Commissari straordinari delle province del Sud Sardegna e di Sassari, a quel punto ufficialmente soppresse, dovranno rimanere in carica per la gestione ordinaria e le attività di liquidazione fino alla conclusione di queste attività.
Metti alla prova il tuo ingegno con un indovinello in rima! Gli indovinelli sono un…
Oggi è uno degli attori più emergenti. Ma questo non significa che non possa provare…
Ogni segno porta con sé un bagaglio di emozioni e reazioni uniche, creando un mosaico…
Non c'è bisogno di riflettere troppo; il primo animale che vedi è quello che ha…
Wanda Nara, spunta sui social un video dove appare con due giovani ragazzi che le…
Gennaio 2025 si presenta come un mese ricco di promesse e opportunità amorose, specialmente per…