Il campo largo del centro-sinistra in Sardegna, unica sperimentazione finora riuscita, continua con le prossime elezioni comunali. C’è stato il bisogno di un’attività extra per sciogliere le riserve e decidere il candidato alla carica di sindaco. In prima linea, il nome di Massimo Zedda come candidato è stato preso in considerazione fin da gennaio ed era legato agli equilibri politici che hanno portato Alessandra Todde al ruolo di governatrice, a seguito delle elezioni regionali.
Zedda, già primo cittadino di Cagliari dal 2011 al 2019, ha anche la carica di presidente del partito dei Progressisti. Era stato sconfitto alle elezioni regionali per la presidenza della Regione nel 2019 da Christian Solinas. L’ultima parte del tavolo della coalizione ha scelto Zedda come candidato alla carica di sindaco. Non è stata presa in considerazione l’idea di allargare ulteriormente il campo di coalizione, ma è stato bocciato l’ingresso di Azione e del movimento di Renato Soru, candidato outsider alle regionali. Le elezioni si terranno l’8 e il 9 giugno 2023.
Metti alla prova il tuo ingegno con un indovinello in rima! Gli indovinelli sono un…
Oggi è uno degli attori più emergenti. Ma questo non significa che non possa provare…
Ogni segno porta con sé un bagaglio di emozioni e reazioni uniche, creando un mosaico…
Non c'è bisogno di riflettere troppo; il primo animale che vedi è quello che ha…
Wanda Nara, spunta sui social un video dove appare con due giovani ragazzi che le…
Gennaio 2025 si presenta come un mese ricco di promesse e opportunità amorose, specialmente per…