Il tre per cento della popolazione sarda, ovvero 45 mila persone, soffre di gravi problemi psichiatrici, tra cui schizofrenia, disturbi della personalità e disturbi bipolari. Inoltre, circa 150 mila persone combattono episodi sporadici. Un elemento scatenante è l’emigrazione: a volte chi ritorna nell’isola dopo essere stato fuori per lavoro soffre di disagi. Il progetto dell’Organizzazione mondiale per la sanità (WHO) teso alla tutela dei diritti dei disabili psicosociali, di cui l’Università di Cagliari, con lo staff di Mauro Carta, è al centro, ha presentato i lavori specialistici alla Cittadella universitaria di Monserrato. Il convegno ha visto la partecipazione dell’Assessore regionale alla Sanità, Luigi Arru.
Metti alla prova il tuo ingegno con un indovinello in rima! Gli indovinelli sono un…
Oggi è uno degli attori più emergenti. Ma questo non significa che non possa provare…
Ogni segno porta con sé un bagaglio di emozioni e reazioni uniche, creando un mosaico…
Non c'è bisogno di riflettere troppo; il primo animale che vedi è quello che ha…
Wanda Nara, spunta sui social un video dove appare con due giovani ragazzi che le…
Gennaio 2025 si presenta come un mese ricco di promesse e opportunità amorose, specialmente per…