Il Rettore dell’Università di Cagliari, Maria Del Zompo, ha chiuso la relazione durante la cerimonia di inaugurazione del nuovo anno accademico dicendo “Le cose, per essere fatte bene, devono essere fatte insieme. E si fanno insieme se con la città, con le imprese e con le istituzioni troviamo obiettivi comuni. Vogliamo continuare a lavorare insieme”. La sua relazione si è concentrata sulla cultura come strumento per uscire dalla crisi come mezzo per cambiare il destino della propria famiglia e di tutta la società. La crisi economica ha però influenzato negativamente il numero di iscritti totali e il numero di laureati. Inoltre, il numero di esonerati per reddito e per merito è passato dal 16% all’anno scorso al 18% dell’anno appena cominciato. Purtroppo, il personale è in costante diminuzione numerica e il blocco degli stipendi non aiuta. Tuttavia, l’Università di Cagliari riesce a confermarsi research university con la sua multidisciplinarietà che permette di offrire 38 corsi di laurea triennale, 34 magistrale e 6 a ciclo unico.
Metti alla prova il tuo ingegno con un indovinello in rima! Gli indovinelli sono un…
Oggi è uno degli attori più emergenti. Ma questo non significa che non possa provare…
Ogni segno porta con sé un bagaglio di emozioni e reazioni uniche, creando un mosaico…
Non c'è bisogno di riflettere troppo; il primo animale che vedi è quello che ha…
Wanda Nara, spunta sui social un video dove appare con due giovani ragazzi che le…
Gennaio 2025 si presenta come un mese ricco di promesse e opportunità amorose, specialmente per…