La scuola e l’università sono strumenti cruciali di recupero umano e riscatto sociale per chi viene da contesti difficili. Renzo, sottoposto al regime di detenzione del carcere di Cagliari-Uta, si laureerà in Ingegneria civile il 29 settembre 2022 discutendo la sua tesi alle 12 con la professoressa Alessandra Carucci. Il percorso di studi si è svolto grazie all’aiuto del personale della Facoltà di Ingegneria dell’Università di Cagliari e a quello del carcere, in testa il direttore Gianfranco Pala.
La discussione della tesi si svolgerà nell’Aula Magna di via Marengo, in piazza d’Armi, alla presenza della rettrice Maria Del Zompo e del direttore del carcere Pala.
Metti alla prova il tuo ingegno con un indovinello in rima! Gli indovinelli sono un…
Oggi è uno degli attori più emergenti. Ma questo non significa che non possa provare…
Ogni segno porta con sé un bagaglio di emozioni e reazioni uniche, creando un mosaico…
Non c'è bisogno di riflettere troppo; il primo animale che vedi è quello che ha…
Wanda Nara, spunta sui social un video dove appare con due giovani ragazzi che le…
Gennaio 2025 si presenta come un mese ricco di promesse e opportunità amorose, specialmente per…