L’Università di Cagliari ha aperto il “Centro interdipartimentale GramsciLab”, Laboratorio di studi internazionali gramsciani. Dopo l’approvazione in Senato accademico, il Consiglio di amministrazione ha completato l’iter di attivazione della nuova struttura. L’obiettivo è approfondire e far conoscere il pensiero di Antonio Gramsci in Italia e all’estero.
Il centro vuole contribuire a diffondere la conoscenza della figura e del pensiero di Gramsci, fornendo strumenti per percorsi formativi specifici e nuove possibilità di approfondimento. Collaborando anche con centri di studio diffusi nel mondo, secondo un approccio multidisciplinare che si avvale dei risultati degli studi internazionali gramsciani. Il GramsciLab si rivolge principalmente agli studenti dei corsi di laurea triennale e specialistica, di formazione post-laurea e agli studiosi di tutto il mondo. Si propone di porsi come interlocutore, a livello nazionale e internazionale, di enti e istituzioni che propongano progetti o richiedano competenze scientifiche nell’ambito degli studi internazionali gramsciani.
Metti alla prova il tuo ingegno con un indovinello in rima! Gli indovinelli sono un…
Oggi è uno degli attori più emergenti. Ma questo non significa che non possa provare…
Ogni segno porta con sé un bagaglio di emozioni e reazioni uniche, creando un mosaico…
Non c'è bisogno di riflettere troppo; il primo animale che vedi è quello che ha…
Wanda Nara, spunta sui social un video dove appare con due giovani ragazzi che le…
Gennaio 2025 si presenta come un mese ricco di promesse e opportunità amorose, specialmente per…