Sport

Ginnastica ritmica, i successi del team italiano alle Olimpiadi nonostante i precedenti

La sofferenza delle “farfalle” della ginnastica ritmica si sta trasformando in successi nelle Olimpiadi di Parigi 2024
Si sa, lo sport agonistico non è adatto a tutti: lo sottolinea anche Marcella Bounous, pedagogista e psicologa che dal 17 novembre è stata nominata Duty Officer presso l’Accademia Internazionaledi ginnastica ritmica di Desio, al centro delle attenzioni mediatiche a causa delle presunte pressioni sulle atlete per la perdita di peso.
In una recente intervista a un quotidiano, Bounous descrive il mondo della ginnastica ritmica come particolarmente duro e rigido. Talento sportivo e forza mentale non sempre coincidono, e quando questo accade, gli atleti possono vacillare. Ora, il delicato compito di vigilare sugli stati emotivi, comportamenti e relazioni tra atlete e staff è nelle sue mani.

Ginnastica ritmica, i successi dopo l’abisso

La psicologa racconta di aver iniziato il suo lavoro non appena è scoppiato il caso: “Sono entrata all’Accademia di Desio, a casa Maccarini, nel novembre di due anni fa: proprio quando scoppiò il presunto scandalo della ritmica”, spiega Buonous incaricata dal vicepresidente della Federazione ginnastica.

“Trovai uno tsunami, quelle ragazze erano devastate”. Il suo obiettivo era di portare innanzitutto benessere nell’ambiente, favorire un’armonia ormai distrutta dall’eco del presunto scandalo.

L’arrivo di Buonous fu fondamentale affinché tutto l’ambiente riuscisse a voltare pagina: “Farfalle? Non so se si chiameranno ancora così. Forse cambieranno il nome, saranno Guerriere“.

Il caso è emerso dopo le dichiarazioni alla stampa di due ex ginnaste che frequentavano la palestra di Desio, in Brianza. Secondo i resoconti, le atlete sarebbero state sottoposte a presunte umiliazioni e violenze psicologiche durante gli allenamenti, con pesanti pressioni per mantenere il peso forma, tanto da portare alcune, ancora minorenni, a pensieri suicidi. Di conseguenza, la Procura di Monza ha avviato un’inchiesta per maltrattamenti.

Ginnastica ritimica, i successi del team italiano alle Olimpiadi nonostante i precedenti – ANSA – Sardegnaoggi.it
Le due ragazze avevano riferito il contesto in cui gli abusisi sarebbero verificati, la loro durata e i responsabili dei comportamenti, con particolare riferimento al sistema di rigide regole legate all’attività sportiva agonistica.
A cascata sono arrivate altre interviste rilasciate da ex atlete di ginnastica artistica appartenenti ad altre squadre e vissute in contesti e situazioni differenti, in cui si denunciavano altri presunti abusi o, comunque, comportamenti ritenuti scorretti e sopra le righe: offese per il peso, allenamenti anche da infortunate.
Alcune ragazze raccontavano di disturbi dell’alimentazione e tentativi di suicidio. Insomma, un quadro d’insieme non certo edificante, che cozzerebbe contro un ideale sportivo fatto di bellezza, spettacolo e sano agonismo.
Si tratta di una vicenda complessa che ha travolto non solo l’Accademia di Desio, considerata un’eccellenza internazionale, ma ha anche innescato un ampio dibattito sullo sport agonistico. Dopo il commissariamento dell’Accademia, il 12 gennaio è stato deciso di ridimensionare il ruolo di Emanuela Maccarani, storica allenatrice della Nazionale di Ginnastica Ritmica, criticata dalle ex atlete per il suo metodo.
Il ruolo di direttore tecnico è stato temporaneamente affidato a Gherardo Tecchi, presidente del Consiglio Direttivo Federale. Vale la pena ricordare che Maccarani è l’allenatrice più titolata nella storia della ginnastica ritmica italiana, con 8 ori mondiali, un argento olimpico ad Atene 2004 e due bronzi olimpici a Londra 2012 e Tokyo 2020.
Nel frattempo, gli allenamenti continuano, anche se in un clima di tensione. Le atlete sono state invitate a evitare di esporsi sui social e a non rilasciare dichiarazioni alla stampa. Potremmo dire che lo spettacolo deve continuare, ma con alcune correzioni necessarie.
Tuttavia, la realtà resta la stessa: l’agonismo è duro, con lunghe ore di allenamento per fisici giovanissimi. E lo stress, inevitabilmente, aumenta alla vigilia delle principali competizioni. L’agonismo, in definitiva, non è per tutti. È la dura legge dello sport.
Oltre alle sfide tipiche dello sport agonistico, discipline come la ginnastica artistica e il nuoto, che coinvolgono giovanissime atlete, si intrecciano con le difficoltà legate alla loro età: bilanciare allenamenti e studio, affrontare incertezze emotive e coltivare relazioni sociali.
La dottoressa Bounous sottolinea come il mondo delle ginnaste ritmiche sia piuttosto chiuso. Tra le ragazze si creano legami forti, quasi familiari. Questo senso di appartenenza può essere un vantaggio, ma potrebbe anche limitare il loro sviluppo a lungo termine.
E la famiglia? I genitori, che dovrebbero sostenere e guidare i figli, sembrano spesso esclusi dal loro ruolo educativo. Le atlete, ancora giovanissime, sono catapultate in un ambiente che richiede prestazioni elevate, alti livelli di competizione e obiettivi estremamente ambiziosi. Le farfalle sono spinte a volare precocemente, ma il rischio che le loro ali si spezzino è significativo.
Lo sport a livello agonistico non riguarda solo l’aspetto tecnico, ma coinvolge una serie di dinamiche complesse: si crea un ambiente, si alimentano aspettative e si generano dinamiche che continuano anche dopo la fine della carriera sportiva. L’età gioca un ruolo cruciale, a volte decisivo. Mentre in sport come il ciclismo l’attività inizia in modo graduale, partendo dal gioco, in altre discipline l’agonismo si impone già in età molto giovane.
Se ai giovani ciclisti si consiglia una progressione graduale per non esaurire il fisico in pochi anni, alle Farfalle si chiede di volare fin da subito.
Leggendo alcune testimonianze di ex atlete, emerge un paradosso: le bambine sembrano avere un vantaggio, poiché iniziano e proseguono con un approccio ludico. L’impegno agonistico è ancora limitato. L’adolescenza, invece, è la fase più critica: gli allenamenti intensificano, gli amici si fanno sentire, ma spesso bisogna allontanarli o limitarne la presenza.
Chi ha praticato anche solo un po’ di sport agonistico lo sa bene. Con il passare del tempo, il sacrificio diventa più evidente, la fatica si amplifica, e ci si chiede se valga davvero la pena continuare. In genere, restano i più forti, i più talentuosi e competitivi; è una sorta di selezione naturale che porta avanti solo i migliori. Questo fenomeno si verifica anche in altre discipline, come l’atletica e il nuoto.
C’è però una riflessione finale, che non è meno importante: tanto impegno, tanta fatica e sacrificio, per cosa? Ne vale davvero la pena? C’è un senso in tutto questo? La passione e il piacere di perfezionare un gesto sono sufficienti a giustificare un impegno così intenso?
Giulia De Sanctis

Recent Posts

Allarme per oltre143mila sardi. Ecco cosa sta accadendo in una delle regioni più belle d’Italia

La povertà energetica in Sardegna colpisce oltre 143mila famiglie, con l'8,9% delle case in difficoltà…

3 minuti ago

Disoccupazione anche a chi lavora, nessuno sa di poter fare domanda se rientra in questi requisiti: stai perdendo tantissimi soldi

Come funziona la disoccupazione anche a per chi lavora? Come fare domanda e i requisiti…

1 ora ago

Oroscopo, finalmente un po’ di pace per questo segno: dopo tanto tempo la Fortuna ha deciso di baciare solo lui

Un periodo di fortuna e armonia è in arrivo per questo segno zodiacale: finalmente le…

3 ore ago

Agenzia delle Entrate in arrivo 3 milioni di lettere, chi rischia di più: come evitare sanzioni peggiori

Nel 2025, l'Agenzia delle Entrate contatterà moltissimi cittadini inviando ben 3 milioni di lettere ai…

11 ore ago

Flavia Vento: età, studi, dove vive, compagno e figli, Totti

Flavia Vento: età, studi, dove vive, compagno: tutto sulla showgirl e ex modella nota anche…

13 ore ago

Perchè Ilary Blasi ha denunciato Totti

Ilary Blasi denuncia l'ex marito Francesco Totti: nuovo scontro tra i due ex coniugi. La…

15 ore ago